Nome dell'autore: admin_centropsifia

Convenzione con Ordine degli Psicologi della Regione Puglia

𝗣𝘀𝗶.𝗳.𝗶.𝗮. ha stipulato una Convenzione con l’Ordine degli Psicologi Regione Puglia     Per gli 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 è previsto uno sconto del 10% sul costo di iscrizione ai laboratori o corsi di gruppo o corsi formazione.  La locandina è scaricabile al seguente link  https://www.psicologipuglia.it/share/uploads_convenzioni/244da-convenzione-psifia-ordine-psicologi-puglia.pdf Contatti E-mail: formazione.centropsifia@gmail.com  

Convenzione con Ordine degli Psicologi della Regione Puglia Leggi tutto »

Convegno online: il mondo della scuola nell’era del Covid

Segnaliamo questo interessante convegno organizzato da Elena Quarta e il gruppo Diritto del Pensiero e delle Espressioni Artistiche in collaborazione con Studio Cataldi, al quale parteciperà anche la nostra socia Dott.ssa Maristella Taurino. Si parlerà del Mondo scolastico nell’ era del Covid insieme ad illustri relatori del mondo giuridico, psicologico e scolastico. L’ evento è

Convegno online: il mondo della scuola nell’era del Covid Leggi tutto »

Webinar di presentazione del Progetto Le(G)ami

Segnaliamo un importante appuntamento per il 5 Marzo p.v. in cui verrà presentato il Progetto Le(G)ami sui giovani caregiver , in cui Psifia è partner insieme ad Associazione Comunità Emmanuel Onlus (ente capofila) e Fondazione Emmanuel, ANS Anziani e non solo, Cooperativa Sociale La strada, Innova.Menti e HUMAN FOUNDATION ✅ 🟢 I Comuni dell’Ambito di

Webinar di presentazione del Progetto Le(G)ami Leggi tutto »

Il pensiero dentro l’azione: Corso esperienziale sul metodo della Work Discussion – COrso di Alta Formazione Online

“Ma prima farò alcuna esperienza avanti ch’io più oltre proceda, perché mia intenzione è allegare prima l’esperienza e poi colla ragione dimostrare perché tale esperienza è costretta in tal modo ad operare. E questa è la vera regola” Leonardo Da Vinci L’evento La spinta all’immaginazione, alle libere associazioni, alla proposta del nuovo è caratteristica distintiva

Il pensiero dentro l’azione: Corso esperienziale sul metodo della Work Discussion – COrso di Alta Formazione Online Leggi tutto »

Creatività nei gruppi di lavoro: Seminario di Introduzione al metodo Work Discussion – Seminario Clinico-Esperienziale Online

L’evento Si può accedere alla comprensione delle dinamiche emotive inconsce che influenzano le relazioni d’aiuto? E’ possibile tollerare e trasformare gli effetti negativi che produce l’entrare in contatto profondo con il dolore dell’altro? La Work Discussion, prezioso strumento di formazione e pratica professionale, nasce tra la metà e la fine degli anni ’60, presso la

Creatività nei gruppi di lavoro: Seminario di Introduzione al metodo Work Discussion – Seminario Clinico-Esperienziale Online Leggi tutto »

Osservazione, riflessività, apprendimento nelle professioni d’aiuto – Dialoghi sul libro

L’evento Il seminario propone la presentazione del libro Osservazione, riflessività, apprendimento nelle professioni d’aiuto, di Daniele Morciano. Il testo è dedicato al metodo della Work Discussion psicoanalitica sviluppatosi nell’ambito del Tavistock Institute, metodo di apprendimento dall’esperienza che coinvolge gruppi di insegnanti, educatori, infermieri, psicologi e assistenti sociali, operatori impegnati in servizi o interventi complessi nel

Osservazione, riflessività, apprendimento nelle professioni d’aiuto – Dialoghi sul libro Leggi tutto »

Prendersi cura – Evento SIEFPP

Segnaliamo un interessante e importante appuntamento per il 27 Febbraio p.v. in cui la Dott.ssa Anna Vantaggio, Presidente Psifia, porterà il suo contributo nel Workshop n.4 Gruppo A con l’intervento Il transfert tra presenza e assenza. Passaggi terapeutici e variazioni di setting nelle terapie on line Per info e Iscrizioni👇 https://www.centropsifia.it/wp-content/uploads/2021/02/Locandina-con-link-iscrizione-webinair-27.2.2021.pdf

Prendersi cura – Evento SIEFPP Leggi tutto »

Quale Memoria tra Passato e Futuro? Come sopravvivere al Trauma in età precoce – Seminario Online

L’evento In occasione della Giornata Nazionale della Memoria, il seminario intende porre lo sguardo sul complesso tema delle crescite traumatiche. Come si può sopravvivere al trauma in età precoce o in preda all’incertezza del turbamento adolescenziale? Come si strutturano le difese che entrano in gioco in esperienze di grande sofferenza? Cosa aiuta bambini e ragazzi

Quale Memoria tra Passato e Futuro? Come sopravvivere al Trauma in età precoce – Seminario Online Leggi tutto »

Ciclo di Seminari online: La socialità ferita. Come cambiano i pazienti in epoca Covid-19

Il ciclo di seminari nasce dalla voglia di condividere alcune questioni specifiche che si accompagnano al trauma della pandemia, maturate attraverso le esperienze cliniche portate avanti dai membri del gruppo Progetto Polimnia in epoca Covid-19 e dare spazio allariflessione con i partecipanti agli incontri. L’obiettivo è quello di avviare uno scambio sulle esperienze cliniche vissute, un

Ciclo di Seminari online: La socialità ferita. Come cambiano i pazienti in epoca Covid-19 Leggi tutto »

Mani Rosse Regia di Francesco Filippi, 2018 Commento di Anna Vantaggio

On line nel n. 4 di Adomagazine potrete trovare il commento della Dott.ssa Anna Vantaggio, Presidente Psifia, al Film di animazione “Mani Rosse”, un bellissimo film di animazione per ragazzi scritto e diretto da Francesco Filippi. Come scritto dalla Dott.ssa Anna Vantaggio: “Si tratta di un mediometraggio in stop-motion e disegni animati che ha ottenuto

Mani Rosse Regia di Francesco Filippi, 2018 Commento di Anna Vantaggio Leggi tutto »