Nome dell'autore: admin_centropsifia

Seminario: “IL DIS-INGANNO. Come contrastare la manipolazione psicologica per favorire l’emancipazione dell’identità personale”- 22 Novembre 2024

In concomitanza con la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la Cooperativa Psifia organizza il presente seminario che si pone a cerniera tra il corso pratico-esperienziale “La Mariposa. L’emancipazione del femminile, tra manipolazione psicologica e violenza di genere” ed il progetto “Mind […]

Seminario: “IL DIS-INGANNO. Come contrastare la manipolazione psicologica per favorire l’emancipazione dell’identità personale”- 22 Novembre 2024 Leggi tutto »

Supervisione di Gruppo con Tommaso A. Poliseno

Come ricorda Nancy McWilliams, se l’obiettivo primario di una supervisione di gruppo resta quello di accrescere le competenze terapeutiche dei suoi membri, essa offre anche ulteriori benefici, in quanto promuove la costituzione di nuovi rapporti di colleganza e reti di collaborazione, offre momenti di condivisione su tematiche di pertinenza clinica all’interno di una piacevole cornice

Supervisione di Gruppo con Tommaso A. Poliseno Leggi tutto »

Evento finale del progetto Erasmus+ DEMcare4all: “Ritorno al futuro”

“RITORNO AL FUTURO”: IL VALORE DELLA MEMORIA NELLA CRESCITA DELLE NUOVE GENERAZIONI evento finale del progetto Erasmus+ DEMcare4all   Venerdì 19 Luglio, dalle 18.00 alle 20.00 presso la biblioteca OgniBene di Lecce (ingresso libero), la Cooperativa sociale Psifia – Psicoterapeuti per la Famiglia, l’Infanzia e l’Adolescenza organizza un Evento gratuito aperto alla cittadinanza all’interno del

Evento finale del progetto Erasmus+ DEMcare4all: “Ritorno al futuro” Leggi tutto »

La manipolazione psicologica: il Ruolo del Servizio Sociale nella Libertà di Autodeterminazione

Autori/Curatori: Sara Mazzeo1, Anna Vantaggio2, Damiano Maggio31Ats, Lecce, Italy. 2Cooperativa Psifia, Lecce, Italy. 3Cooperativa Innotec, Molfetta, Italy Anno di pubblicazione: 2024 Parole chiave:Manipolazione psicologica, Autodeterminazione, Prevenzione   Per leggere e scaricare l’intero articolo clicca qui https://www.centropsifia.it/wp-content/uploads/2024/06/Book-of-abstract-1-1_compressed.pdf    Fai clic qui

La manipolazione psicologica: il Ruolo del Servizio Sociale nella Libertà di Autodeterminazione Leggi tutto »

Incontro: l’esperienza di coordinatori, RAA e RSA di servizi per anziani

Ringraziando Anziani e non solo per averci coinvolto nel progetto Erasmus + COMPASS, siamo felici di partecipare all’evento conclusivo di questo ulteriore viaggio interdisciplinare, cui Psifia – Psicoterapeuti per la Famiglia l’Infanzia e l’Adolescenza ha partecipato con un contributo sulla Work Discussion Psicoanalitica e sulle sue possibili applicazioni nei gruppi di lavoro in contesti socio-sanitari.

Incontro: l’esperienza di coordinatori, RAA e RSA di servizi per anziani Leggi tutto »

Laboratorio di lettura intergenerazionale “Raccontami cosa succede al nonno”

Mercoledì 22 maggio, dalle 16.30 alle 17.30 nella biblioteca L’Acchiappalibri di Lecce (ingresso libero), la Cooperativa sociale Psifia – Psicoterapeuti per la Famiglia, l’Infanzia e l’Adolescenza in collaborazione con l’Associazione Fermenti Lattici organizzano un laboratorio di lettura intergenerazionale sul tema della demenza rivolto ai bambini, ai ragazzi e ai loro familiari. “Raccontami cosa succede al

Laboratorio di lettura intergenerazionale “Raccontami cosa succede al nonno” Leggi tutto »

Affrontare le resistenze verso la riflessività nel lavoro socioeducativo: un’esperienza di Work Discussion Group sulla messa alla prova

Titolo Rivista: RIV Rassegna Italiana di ValutazioneAutori/Curatori: Daniele Morciano, Roberta De Lorenzis, Anna Vantaggio, Sara Scrimieri, Maristella Taurino, Aurora Polito, Rossella LoparcoAnno di pubblicazione: 2024 Fascicolo: 2023/87 Lingua: Italiano Un articolo frutto dell’esperienza maturata sul campo e della costante elaborazione su di essa, realizzato grazie ai progetti portati avanti da Psifia, in collaborazione con le

Affrontare le resistenze verso la riflessività nel lavoro socioeducativo: un’esperienza di Work Discussion Group sulla messa alla prova Leggi tutto »

Corso: le violenze contro la donna

Continuano i dialoghi di Psifia con il territorio: l’8 Marzo 2024 la nostra Vicepresidente, dott.ssa Sara Scrimieri, è stata invitata ad intervenire al corso organizzato dalla Formazione decentrata di Lecce della Scuola Superiore della Magistratura sul tema delle violenze contro la donna, portando un contributo rispetto alla protezione e il sostegno della vittima della violenza

Corso: le violenze contro la donna Leggi tutto »

Corso teorico-esperienziale per operatori: La Mariposa. L’emancipazione del “femminile”, tra manipolazione psicologica e violenza di genere

Finalità Il corso ha l’intento di costituire un gruppo interdisciplinare operativo di apprendimento sul riconoscimento del fenomeno della manipolazione psicologica come forma di violenza di genere e sulla possibilità di prevenirla e contrastarla, al fine di una sana emancipazione del femminile all’interno della società. Obiettivi Il percorso formativo si pone due obiettivi specifici: aumentare il

Corso teorico-esperienziale per operatori: La Mariposa. L’emancipazione del “femminile”, tra manipolazione psicologica e violenza di genere Leggi tutto »

Seminario: “CIÀULA SCOPRE LA LUNA” Nuove solitudini e diverse forme di isolamento sociale- 24 Novembre 2023

Il presente seminario si pone a conclusione del progetto Attraversando Eufemia e si terrà in concomitanza con la Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. In tale occasione, il tavolo di lavoro sul tema dell’isolamento sociale in adolescenza  presenterà una prima riflessione sui risultati del progetto. I relatori discuteranno insieme ai partecipanti sui possibili sviluppi di

Seminario: “CIÀULA SCOPRE LA LUNA” Nuove solitudini e diverse forme di isolamento sociale- 24 Novembre 2023 Leggi tutto »